ingredienti per 4 persone
una ventina di costine, 60 gr. di pancetta affumicata, 2 spicchi d’aglio 1 foglia di alloro 1 gambo di sedano, salvia ,rosmarino, 1kg di fagioli freschi, 1 litro di vino Rosso colli di Parma2 cucchiai di olio extra vergine di oliva, 20 dl di brodo ristretto, sale e pepe.
esecuzione
Sgranare i fagioli e metterli in acqua fredda con gli odori e un po’ di sale.
Cuocerli e toglierli quando sono ancora al dente.
In una padella con un mezzo cucchiaio d’olio d’oliva soffriggere l’aglio, la pancetta tagliata sottile e la foglia d’alloro. Aggiungere le costine e rosolatele bene ,salare pepare, e aggiungere i fagioli con un po’ della loro acqua, e cuocere per 25 minuti facendo attenzione che non si ritiri troppo.
Aggiungere il vino e far sobbollire fino a far ritirare completamente tutto il sugo.
Aggiungere quindi il brodo ristretto e continuate la cottura per altri 5 minuti o poco più.
vini
intense sensazioni di gusto – olfattive di questa ricetta ,la leggera tendenza acida ,la dolcezza e l’aromaticità e la grassezza richiedono un rosso mediamente maturo, con bouquet intenso, evoluto e con aromi fruttati, appena tannico e caldo di corpo quale il Fiorano Rosso,il Cabernet/Merlot della Stoppa, o il Cabernet Sauvignon Darmagi.