La porchetta è un piatto tipico della cucina laziale e umbra. La tradizione la vuole accompagnata all’intramontabile panino, ma è ottima in moltissime varianti.
Qui di seguito vi proponiamo una ricetta molto semplice per renderla uno sfizioso aperitivo da gustare con gli amici. Per la realizzazione avrete bisogno di:
- 12 schiacciatine
- 2 fette di porchetta (spesse almeno 1 cm)
- 80 gr di provolone
- olio d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- rosmarino
- semi di finocchietto selvatico
- pepe q.b.
- foglie di valeriana
Iniziate la preparazione versando l’olio in una terrina e unitevi gli aromi. Lasciate riposare un paio d’ore per farlo insaporire. Nel frattempo sbucciate il provolone e ricavatene dei cubetti di circa 1 cm per lato. Tagliate anche le due fette di porchetta a cubetti e mettete il tutto da parte. Disponete le schiacciatine su un piatto da portata abbastanza ampio e sistematevi sopra i cubetti di provolone e di porchetta. Infine versate qualche goccia di olio aromatico e decorate a vostro piacimento con foglioline di valeriana. Se volete, potete passare il tutto per qualche minuto nel forno così da far fondere il provolone.